

IL CAVALIERE DELLE TRE ROSE
Il cavaliere delle tre rose, così chiamato perché sul suo scudo erano dipinte tre rose rosse, ha appena vinto il torneo e si avvicina al signore del castello Principe Lorian che lo interpella:
«Cavaliere delle tre rose avete ben combattuto e avete conquistato la mano della principessa Cleon mia figlia come avevo decretato all’inizio del torneo; perché non vi togliete l’elmo e mostrate il vostro volto fino ad ora non ci avete detto il vostro nome, prendete quelle rose rosse e offritele alla vostra futura sposa»
Il cavaliere si toglie l’elmo e appare il viso di un giovane dai capelli color dell’oro tutti riconoscono Ser Vailor il figlio, creduto morto, del duca Benfort, del granducato delle tre rose, che fu dichiarato traditore per aver favorita la vittoria ai nemici del regno e che fu ucciso in quella battaglia; la sua famiglia fu messa al bando e le sue terre confiscate.
Il giovane prende una rosa rossa e si avvicina alla tribuna dove è seduta la principessa Cleon con accanto la sua dama di compagnia la splendida contessina Eliza figlia del conte Ludovico della contea dei Fiori, la principessa si alza per ricevere l’omaggio del cavaliere, i suoi occhi sono tristi sembra trattenere a stento le lacrime, ma ser Vailor la ignora, si inginocchia ai piedi di Eliza, che lo guarda con occhi che sprizzano gioia, e pronunzia questa dichiarazione:
«Mia dolce Signora ti offro questa rosa rossa come il mio cuore che batte per te, accettala e dimmi di si»
La giovane Eliza si alza prende la rosa e risponde con la voce che tradisce l’emozione:
«Alzati nobile cavaliere io prendo questa rosa rossa e la poso sul mio cuore che batte per te e ti dico si»
Il Principe si alza infuriato:
«Guardie, arrestate quel figlio del traditore e portatelo nelle segrete, come hai osato tu presentarti in questo castello e offendere mia figlia? All’alba di domani sarai giustiziato, dovevo ben riconoscere lo stemma della tua casata che hai dipinto sullo scudo»
...........................................
​
Il racconto completo sul libro SOGNI DI NOTTI D'ESTATE
