

BIOGRAFIA
​
Silvano Adami nato il 26 Luglio 1945 a Modigliana, si è trasferito con la famiglia a Firenze nel 1949 dove ha seguito tutti i suoi studi sino a diplomarsi all’istituto tecnico industriale Leonardo da Vinci come perito industriale. Dopo aver espletato il servizio militare come ufficiale di complemento, ha iniziato alcuni lavori saltuari per poi lavorare per sei anni in fabbrica; vinto il concorso è stato assunto presso il Tribunale di Firenze dove ha lavorato sino al 2005 quando è andato in pensione.
La passione per scrivere l’ha sempre avuta fin da ragazzo. In gioventù ha scritto qualche poesia e qualche brano ma mai pubblicati, solo dopo il pensionamento si è impegnato nello scrivere il suo primo libro la cui trama aveva già da tempo nella sua mente; oltre a questo ha scritto un altro libro e vari racconti e poesie che ha raccolto in un libro. Oltre allo scrivere ha la passione per cantare e recitare e, anche se in tarda età, è entrato nel coro della parrocchia con il quale ha partecipato nel 2013 al "Concerto di Natale", ha fatto parte anche del coro formato dalle parrocchie di firenze in occasione della messa del Papa nello stadio della città.
Fa parte della compagnia teatrale "LA FIABA" della Parrocchia con la quale ha partecipato a vari spettacoli:
​
GESÙ: COLPEVOLE O INNOCENTE? - Marzo 2013
Rappresentazione sacra tratta da “Il processo a Gesù” di Diego Fabbri dove un gruppo di attori ebrei cercano di ripercorrere le fasi del processo che portò alla condanna di Gesù chiedendosi se fu un processo giusto in cui ha interpretato la parte di Giuseppe
CENA MEDIOEVALE - L’ACONITE … Ovvero MISTERIOSO DELITTO AL CASTELLO– Giugno 2014
Spettacolo di Cena con delitto ambientata in un castello medioevale dove viene perpretato un delitto e durante la cena il pubblico viene invitato a seguire le indagini e provare ad intuire lo svolgimento dei fatti; ha interpretato la parte del Chierico medioevale Silvestro
​
LE NONNE SQUILLO - Marzo 2015
Commedia brillante di Dory Cei un gruppo di "nonne" riceve in eredità una villa non sapendo che era una casa di ragazze squillo e tutto si svolge tra esiliranti equivoci; ha interpretato la parte dell’assessore Stradella
FIORENTINI A VIAREGGIO - Marzo 2016
Commedia brillante di Dory Cei che si svolge in una pensione di Viareggio tra equivoci e battibecchi ; ha interpretato la parte del banchiere Vittorio Vannocchi
I BARROCCINI DI VIA DELL’ARIENTO – Marzo 2018
Commedia drillante di Dory Cei si svolge in un appartamento tra i proprietari dei "barroccini" le bancarelle che si trovano in via dell'Ariento a Firenze; ha interpretato la parte di Osvaldo
​
NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE – Febbraio 2019
Atto unico di Dario Fo intrighi e equivoci in un appartamento visitato dai ladri; ha interpretato la parte del ladro Amedeo
​
Ha partecipato anche a Recital e Musical:
​
UNO COME TANTI ALTRI - Dicembre 2012
(altre tre repliche in due parrochie e al carcere di Sollicciano) (Gruppo "Noi insieme a tanti altri") Rappresentazione della vita di Gesù con canti e scenografie in cui faceva parte del coro ed era una delle voci narranti
​
ALEGRIA - Marzo 2014 (Gruppo "Musical ... mente")
Spettacolo musicale con canti e balletti in cui faceva parte del coro
CAFFÈ TABARIN - 2015 (Gruppo "Musical ... mente")
Spettacolo di varietà con canti balletti e scenette in cui ha interpretato la macchietta di "Gastone" il personaggio creato da Ettore Pratolini
SISTER ACT 1 e 2 – Marzo, Aprile 2017 (Compagnia "FIABA")
Spettacolo liberamente tratto dai film di Syster Act in cui ha interpretato nella prima parte il personaggio dell’agente spia Tate e nella seconda parte dell’amministratore Mr. Crisp